
Sardo e con marchio Igp un agnello su due consumato sulle tavole degli italiani per le feste
Martedì, 29 Dicembre 2020 11:01Un agnello su due consumato nelle tavole degli italiani per Natale è Igp di Sardegna. E’ quando emerge da una indagine condotta dal Contas (Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp). Dei circa 600mila agnelli macellati in Italia nelle ultime due settimane di dicembre, la metà, 300mila sono marchiati Igp di Sardegna. Un dato che certifica come l’agnello sardo Igp è il...
In evidenza

Il panettone artigianale sardo batte quello industriale: come riconoscere la genuinità
16 Dicembre 2020Il panettone artigianale batte quello industriale. Lo certifica una ricerca realizzata da Nielsen per la società Csm Bakery: la versione artigianale del noto dolce popolare rappresenta il 52% del...

Acquisti online per Natale, frodi cresciute dell'89%: guida video contro truffe e contraffazione
10 Dicembre 2020Si avvicina il Natale, si moltiplicano gli acquisti, s'impennano le transazioni online e i truffatori sono in agguato. Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online,...

Pesca abusiva di muggini a Molentargius: la Forestale al fianco dei consumatori
08 Dicembre 2020Il personale del Corpo forestale - Stazione di Cagliari, durante un servizio notturno nell’area del Parco ragionale di Molentargius, ha sorpreso tre pescatori professionisti mentre pescavano nei...
Comunicazioni e informative
Consumatore, conosci i tuoi diritti? Convienesaperlo, la campagna dell'Agcm
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 11:48Quali sono i diritti dei consumatori? A chi ci si può rivolgere per segnalare una pratica commerciale scorretta? Per conoscere queste e altre risposte sull’argomento l’Autorità...
Italia "derubata" del 2% del Pil: rinasce il Consiglio nazionale per la lotta alla contraffazione
Mercoledì, 04 Novembre 2020 09:33Nel 2018 l'Oecd (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) stimava nel 2% del Pil il danno causato dalla contraffazione all'economia italiana. Uno studio...
Basta voucher, le compagnie aeree devono rimborsare i biglietti dei voli cancellati per Covid
Venerdì, 23 Ottobre 2020 09:53L'Antitrust ha messo la parola fine al balletto tra rimborsi e voucher per i biglietti aerei cancellati a causa dell'epidemia di Covid. L’Autorità Garante della Concorrenza e...
Norme anti-Covid, controlli a tappeto del Nas: ispezioni in quasi 2000 locali
Lunedì, 19 Ottobre 2020 13:18Ci sono le regole. E qualcuno deve controllare che vengano rispettate. Si sono moltiplicate, stando ai dati forniti dal ministero della Salute, le operazioni di monitoraggio da...
Sms e chiamata dalla banca finti, conto svuotato: attenzione allo Smishing
Sabato, 03 Ottobre 2020 09:19Si chiama Smishing: è la nuova tecnica di truffa telematica architettata per svuotare i conti delle ignare vittime. Non basta più un falso sms inviato dal sistema operativo che...
Acquisti di alimenti online, dalle etichette al recesso: ecco i diritti del consumatore
Lunedì, 28 Settembre 2020 10:12Il mercato web della vendita di prodotti alimentari rappresenta una grossa fetta del settore con un volume d’affari che nell’ultimo semestre – complice la crisi epidemica di...
Pericoli per gli allergici all'uovo, il ministero richiama le confezioni di insalata russa
Lunedì, 28 Settembre 2020 10:08Il Ministero della salute nel proprio portale, data pubblicazione 18 settembre 2020, comunica il richiamo di un lotto di insalata russa 100% vegetale a marchio Roscio, prodotto...
Energia e bollette, dal reclamo alla conciliazione: così si risolvono i contenziosi
Martedì, 15 Settembre 2020 23:26Il settore energia, coi suoi tecnicismi e la sua complessità e con la ancora scarsa consapevolezza di molti consumatori che hanno difficoltà a comprendere le stesse bollette, è...
Commercio
Le sebadas di Sardegna verso il marchio Igp: disciplinare a tutela dei consumatori
Martedì, 01 Dicembre 2020 10:23Dieci imprese artigiane sarde del settore della pasta fresca unite per un obiettivo: ottenere il marchio Igp per le sebadas. La richiesta del riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta per...
L'esperto risponde
-
Acquisti online di prodotti con etichetta incerta, è previsto il rimborso?
Ho deciso di comprare online un prodotto alimentare ( si trattava di ortaggi ) di una qualità tipicamente italiana come…
-
Quando scatta la prescrizione per le bollette dell'acqua?
Ho ricevuto una bolletta per consumi di acqua che risalgono al 2017. Quando scatta la prescrizione? Carissimo utente, nel 2018…
-
Vendere prima casa prima dei 5 anni. Quanto costa?
Che tasse si devono pagare se ristrutturo e vendo la prima casa prima di 5 anni? Ce lo ha chiesto…Scritto Giovedì, 19 Marzo 2020 10:24
-
Il bonus mobili si può avere solo per la ristrutturazione?
Chi vuole acquistare una cucina nuova o un frigorifero in classe energetica alta con il bonus mobili deve necessariamente eseguire…Scritto Giovedì, 19 Marzo 2020 10:23
-
Famiglia ed eredità
Separazioni e divorzi in costante aumento, come certificano gli ultimi dati Istat sulle famiglie in Italia: su quasi 26 milioni…Scritto Giovedì, 19 Marzo 2020 09:10
Consumatori
-
Doc, Docg, Igp, Dop, Igt: vini di Sardegna, guida sui marchi di qualità
La contraffazione nel settore vinicolo colpisce e danneggia l’economia delle aziende produttrici e interessa tutti i tipi di vini sia…Scritto Giovedì, 26 Novembre 2020 11:09
-
L'emergenza sanitaria non ferma la contraffazione: monitoraggio Euipo sulle vendite online
La contraffazione e il commercio di prodotti non conformi a leggi e normative interne ed europee rappresenta una piaga per…Scritto Mercoledì, 11 Novembre 2020 09:13
-
Farmaci contraffatti, il business criminale approfitta della pandemia di Covid-19
La contraffazione dilaga anche nel settore farmaceutico. Un fenomeno che, oltre all'ovvio danno economico per le grandi aziende produttrici, costituisce…Scritto Martedì, 13 Ottobre 2020 07:59
-
"Paga per la consegna del pacco": la truffa online inizia con un sms
La truffa ai danni di alcuni consumatori arriva via sms. Attraverso un messaggio inviato sullo smartphone viene chiesto di versare…Scritto Venerdì, 21 Agosto 2020 10:25
-
Possibilità di sospendere fino a 12 mesi delle rate dei mutui
Riprendiamo un post di Adoc, dove si evidenzia la possibilità di sospendere fino a 12 mesi la quota capitale delle…Scritto Venerdì, 08 Maggio 2020 07:42
Tieniti aggiornato tramite la nostra newsletter
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai periodicamente, nella tua casella di posta elettronica, |